La versione tecnologica dell’anima immortale
Anselmo Grotti Nella serie televisiva di fantascienza “Extant” (coprodotta da Spielberg) il protagonista è un bambino che in
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Nella serie televisiva di fantascienza “Extant” (coprodotta da Spielberg) il protagonista è un bambino che in
Leggi il seguitoAnselmo Grotti C’è un consiglio che tutti gli “esperti” danno a chi vuol aprire un blog, un canale you tube,
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Può un sistema di sicurezza impedire il salvataggio? Abbiamo avuto una dura lezione sui limiti del linguaggio formalizzato.
Leggi il seguitoAnselmo Grotti L’evoluzione tecnologa delle automobili ha già superato una soglia critica di cui non abbiamo adeguata consapevolezza. Non mi
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Ai tempi del regime sovietico bisognava esprimere la critica e il dissenso in modo prudente, spesso usando il
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Lo scorso 6 luglio le agenzie battevano una notizia in poche righe: “Rapporto Chilcot. Saddam non minacciava l’Occidente
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Qualche tempo fa ha avuto un certo eco la vicenda di una signora che, camuffatasi dietro un nome
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Un altro elemento importante dei mutamenti tecnologici vissuti dal cinema (oltre a quelli muto/sonoro; breve/lunga durata; b/n e
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Sono tante le trasformazioni che il cinema ha vissuto nella sua storia più che secolare. Spesso trascuriamo le
Leggi il seguitoAnselmo Grotti Il concetto di “analfabetismo” cambia con il mutare della complessità della società nella quale si vive. Al momento
Leggi il seguito